• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

Saggistica

Contro i capricci del tempo

di Lorenzo Gafforini
8 Settembre 2023

È appurato ormai: James Wood è uno dei critici più stimati e acclamati al mondo. Nato a Durham, in Inghilterra,…

«Decreazione» di Anne Carson

Il sublime e l’assoluto

di Alberto Paolo Palumbo
25 Agosto 2023

Per “sublimazione” si intende in chimica il processo che comporta il passaggio dallo stadio solido a quello aeriforme saltando lo…

Apriamo i sipari sul mondo dello spettacolo

di Greta Mezzalira
9 Agosto 2023

Nel 2010 nasce il Post, un giornale online diventato sempre più celebre e sempre più importante nel panorama giornalistico italiano.…

«A Parigi con Marcel Proust» di Luigi La Rosa

Alla scoperta della Parigi di Marcel Proust

di Silvia Argento
19 Maggio 2023

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli…

«Io sono leggendo»

di Alberto Paolo Palumbo
21 Aprile 2023

Secondo la Treccani, uno “zibaldone” è sia una vivanda formata da svariati ingredienti che un miscuglio spesso confuso di cose…

«L’Unica Persona Nera nella Stanza» di Nadeesha Uyangoda

Mille e uno modi per discriminare in Italia

di Michela La Grotteria
13 Marzo 2023

«L’Unica Persona Nera nella Stanza, in Italia, è destinata a rappresentare tutto ciò che è minoranza». Questa frase da sola…

La fame come scudo: il mito soffoca le donne

di Maria Ducoli
17 Febbraio 2023

Sembra che l’unica funzione delle donne sia quella di essere belle. Degli ornamenti sullo sfondo, curati e possibilmente impeccabili. Dall’aspetto…

«The Passenger - Milano», recensione del libro edito da Iperborea

Una città che si specchia negli occhi di chi guarda

di Francesca Cerutti
27 Gennaio 2023

La casa editrice Iperborea, nota soprattutto per aver portato in Italia la letteratura del Nord Europa, ha lanciato da qualche…

I figli che non voglio

Ai figli c’è chi dice no

di Margherita Coletta
22 Dicembre 2022

Alle porte del nuovo anno e, ancor prima, di fronte all’imminente cenone di Natale, con truppe schierate di parenti, che…

Niente game over per le donne

di Maria Ducoli
2 Dicembre 2022

Un libro a più mani, un grido collettivo, un caleidoscopio di opinioni, punti di vista ed intersezioni.  Più mani, più…

1 2 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi