Quattro volte Presidente del Consiglio, imprenditore, proprietario dell’impero mediatico Mediaset e a lungo anche dell’AC Milan, Silvio Berlusconi è l’uomo che ha…
Che cos’è una donna? Quale universo di significati, implicazioni politiche, sociali, culturali e biologiche fanno da satellite a questo sostantivo? È…
Il 15 giugno la rassegna Almodóvar – la forma del desiderio riporta al cinema cinque film restaurati del regista spagnolo: L’indiscreto fascino del peccato, Che…
L’appuntamento mensile con I wonder classic questo mese propone il film di Nicolas Philibert del 2002, Essere e avere, presentato alla 55ª edizione del Festival…
Amore mio, non sai da quanto tempo immemore aspettavo questo momento. Forse eoni, forse ere geologiche, forse miliardi di anni…
“Siete stati un pubblico meraviglioso, grazie e buonanotte!“. Cala il sipario, sotto lo scrosciante rumore di applausi, su una delle…
Secondo un appello firmato da alcuni dei più importanti esperti nell’ambito dell’high tech, come Bill Gates e i padri dell’AI Geoffrey Hinton e Yoshua Bengio,…
Che dell’inafferrabilità inquieta di Stephen King rimarranno solo tracce e contesti lo si capisce da quando Lester Billings entra in scena, domato…
Si è discusso molto a lungo circa i variegati utilizzi e controutilizzi di Friedrich Nietzsche in filosofia e in politica. Progressisti e reazionari, anarchici e totalitari,…
Ritratti veri di persone immaginarie (Helvetia editrice, 2021) è un breve viaggio lungo le calli veneziane alla scoperta di segni…