Nel libro I lampi tranquilli della mente (FuoriStampa, 2023) rivisitazione di The Calm Flashes of the Mind, Pier Luigi Luisi…
l documentario Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza, diretto da Emiliano Scatarzi, scritto da Federica Masin e prodotto da Moovie e dalla Fondazione Gian Paolo Barbieri,…
La nuova alleanza, scritto a due mani da Ilya Prigogine e Isabelle Stengers rappresenta il coraggioso tentativo di dare un nuovo statuto teorico alla scienza,…
Harrison Ford compie 81 anni. Basta solo una frase per spalancare il cassetto dei ricordi: Indiana Jones, Han Solo, Deckard. Tre personaggi inimitabili in…
Il pane – alimento dei poveri, simbolo religioso, specchio dei cicli stagionali, alleato del companatico. Ogni luogo ha la propria variante, e probabilmente…
Leggere Milan Kundera dovrebbe essere un obbligo morale, un regalo fatto a noi stessi. In ogni pagina l’autore, nato nel 1929 a Brno e…
Un infelice proverbio citato da molti autori europei (tra cui Montesquieu) per descrivere Genova, con le sue colline spoglie, un mare non…
Raffa è il documentario evento dedicato a una delle più grandi icone italiane di tutti i tempi: Raffaella Carrà, in sala dal…
Tutti amano i castelli perché ci sono castelli per tutti: tenebrosi, fiabeschi, diroccati, belli, brutti, finti, strani eccetera eccetera. E il periodo…
Oggi, 5 luglio, è la giornata internazionale del bikini e vogliamo approfittare di questa ricorrenza per ripercorrere la storia che lega questo indumento…