Una nuova call letteraria

2 minuti di lettura

«Tutto quello che devi fare è scrivere una frase vera. Scrivi la frase più vera che conosci» scriveva Ernest Hemingway. Noi di Magma Magazine ripartiamo proprio da qui, da questa frase semplice e disarmante, per lanciare una nuova call letteraria.

Settembre è il mese dei nuovi inizi, dei buoni propositi, degli addii e dei ritorni. È un mese che si traveste da gennaio, che spesso intimorisce e chiede il conto. Forse è soprattutto per questo motivo che abbiamo deciso di fare una di quelle cose belle che non facciamo da ben due anni: aprire una call letteraria.

La quarta call letteraria di Magma Magazine è l’ennesimo invito a prendersi un piccolo spazio in cui sentirsi liberi davvero.
Hai capito bene: nessun tema.

Nessun limite di genere, nessun argomento prestabilito. Racconta solo ciò che ti passa per la testa.
Un incontro casuale in metropolitana che ti cambia la giornata. Il pensiero che non riesci a scacciare prima di addormentarti. Un temporale estivo visto da una finestra al quinto piano. La telefonata che non hai mai avuto il coraggio di fare. Un oggetto dimenticato che custodisce un segreto… Sorprendici.

Vogliamo essere scossi, travolti, accompagnati nel magma di una storia che porti la tua voce. Un’unica regola: il tuo racconto non deve superare le 2.000 battute.

Breve, sì: non per complicarti la vita, ma perché i racconti selezionati saranno pubblicati sul nostro sito e condivisi sul nostro profilo Instagram.

Come partecipare?

  • Puoi inviare un racconto inedito (uno solo!) a redazione@magmamag.it entro il 30 novembre 2025.
  • Inserisci nell’oggetto della mail:
  • TEMA LIBERO_NOME AUTORE/PSEUDONIMO_TITOLO DEL RACCONTO
  • Font da utilizzare: Times New Roman
  • Lunghezza massima: 2.000 caratteri (spazi inclusi)
  • Alla fine del racconto aggiungi i tuoi contatti (email e numero di cellulare).

Noi non vediamo l’ora di leggerti.

Segui Magma Magazine anche su Facebook e Instagram!

Redazione MM

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.