È difficile riconoscere l’amore quando lo incontri, ed è ancora più difficile viverlo pienamente, resistendo all’ordinarietà della vita. Non litigare,…
Nel suo ultimo libro Corteo, l’autrice americana Rachel Cusk narra di G., un pittore che realizza dipinti con i soggetti…
Emilie ha trent’anni ed è una giornalista freelance, immersa nella macchina dell’efficienza e dell’autosfruttamento. Ogni minuto della sua vita è…
Secondo Oscar Wilde, l’uomo può credere all’impossibile ma non crederà mai all’improbabile. È questa la regola numero uno dell’arte della…
È abbastanza consolidato se non addirittura ridondante il fatto che viviamo in un’epoca in cui la digitalizzazione ha preso il…
Il prossimo 30 novembre Woody Allen compirà 90 anni e per l’occasione ha deciso di farsi (e farci) un regalo:…
«L’insonnia è una vertiginosa lucidità che riuscirebbe a trasformare il Paradiso stesso in luogo di tortura». Così E. M. Cioran…
«A thing well said will be wit in all languages»: si potrebbe tradurre questa frase in maniera grossolana come «una…
La scrittura di Nadeesha Uyangoda ci conduce da subito in un terreno liquido e incerto, dove il passato e il…
Paradiso di Michele Masneri (Adelphi, 2024) ci conduce in una Roma sospesa tra realtà e finzione attraverso gli occhi di…
