Kawamura Genki con Un canto divino affronta la tematica del lutto in maniera estremamente naturale e intensa, grazie anche all’ambientazione…
Il sorriso di Shoko di Choi Eunyoung è una raccolta di racconti in cui si intrecciano memoria, relazioni fragili e…
Molti sostengono che la lettura e la scrittura siano pratiche culturali universali e millenarie, poiché capaci di attraversare il tempo…
Nel 2019, il primo romanzo di Ocean Vuong si apriva rivolgendosi alla madre. «Adesso comincio daccapo. Ciao Ma’, ti scrivo…
Vado tutti i giorni al Museo degli sforzi inutili. Chiedo il catalogo e mi siedo al gran tavolo di legno.…
Se si considera autori italiani come Vanni Santoni o Andrea Piva, ultimamente si sta prendendo in seria considerazione critica lo…
Isabel Allende, tra le voci più celebri della letteratura contemporanea, torna nel 2025 con il romanzo intenso e coinvolgente Il…
In occasione dell’ultimo Festival Letteratura di Mantova nel settembre dell’anno scorso, Georgi Gospodinov, in una Basilica Palatina di Santa Barbara…
Non ti ho chiesto io di partire, avevo detto. L’hai voluto tu, bello mio, se non volevi bagnarti non dovevi…
Nella provincia tedesca degli anni Ottanta, una bambina assiste all’infinito sgretolarsi del matrimonio dei suoi genitori. Nella sua storia, i…