Le ore in cui il regime russo ha tremato

1 minuto di lettura

Venerdì e sabato sono state senza ombra di dubbio le due giornate più importanti e destabilizzanti per il regime di Vladimir Putin da un anno e mezzo a questa parte. La ribellione della milizia Wagner ha dato al Cremlino la più forte scossa dalla notte in cui gli elicotteri militari russi hanno innescato una guerra logorante provando, senza successo, a prendere Kiev ed hanno trasformato un’operazione di intelligence nella più cruenta guerra europea dai tempi del secondo conflitto mondiale […]

Leggi l’articolo sulla “marcia su Mosca” su Frammenti Rivista:

Redazione MM

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.