• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Redazione MM

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

memorie-dal-sottosuolo

Memorie dal sottosuolo: la storia della metropolitana

di Redazione MM
10 Febbraio 2022

Questa storia inizia più di un secolo e mezzo fa ed è colorata con le tinte cupe e dickensiane della seconda…

oscar-2022

Oscar 2022, tutte le nomination. Torna Sorrentino, ma rimane l’incognita Hamaguchi 

di Redazione MM
10 Febbraio 2022

Sono state finalmente annunciate le nomination agli Oscar 2022: Tracee Ellis Ross (Golden Globe per Black-ish) e Leslie Jordan (Emmy…

mattarella

Mattarella bis: storia di una rielezione travagliata

di Redazione MM
10 Febbraio 2022

Con queste parole, giovedì 3 febbraio 2022, Sergio Mattarella ha aperto il tradizionale discorso del giuramento che spetta al Presidente della Repubblica…

lynch

Inland Empire, tutti i motivi per (ri)vedere l’onirico capolavoro di Lynch

di Redazione MM
10 Febbraio 2022

Sedici anni fa, nel 2006, usciva Inland Empire, esordio col cinema digitale di David Lynch. Un esordio folgorante e pregno…

amica-geniale

L’amica geniale, dove eravamo rimasti? Il riassunto della serie

di Redazione MM
7 Febbraio 2022

Dall’Ischia Film Festival alle pubblicità sugli autobus di New York, la Serie TV L’amica geniale, targata Rai Fiction e HBO, due anni fa aveva…

antonio-costa

Perché Antonio Costa ha (ri)vinto le elezioni in Portogallo?

di Redazione MM
7 Febbraio 2022

Alle elezioni del 30 gennaio 2022 per il rinnovo dell’Assemblea della Repubblica in Portogallo ha vinto la maggioranza assoluta dei seggi il Partito Socialista del…

monica-vitti

Monica Vitti, tutti i colori di un’anti-diva

di Redazione MM
7 Febbraio 2022

Quanto spaventa il silenzio. Il convivere con gli incubi, fare i conti con le inquietudini. Lo mostra bene la parabola…

spinoza

Che cosa può un corpo? Spinoza e il divenire acefalo

di Redazione MM
7 Febbraio 2022

Nello Scolio alla seconda proposizione della terza parte dell’Ethica, Spinoza scrive: «nessuno, […] fino adesso, ha conosciuto la struttura del Corpo tanto accuratamente da…

John Fante

L’America italiana in «Dago Red» di John Fante

di Redazione MM
1 Febbraio 2022

Di John Fante, forse uno dei più noti scrittori italoamericani insieme a Mario Puzo e Don DeLillo, nato in Colorado…

Giornata della Memoria: i migliori libri sulla Shoah

di Redazione MM
27 Gennaio 2022

Ricorre oggi la Giornata della Memoria, simbolicamente il giorno dell’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Quando si parla della…

Precedente 1 … 22 23 24 25 26 … 28 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi