Nel suo ultimo libro Corteo, l’autrice americana Rachel Cusk narra di G., un pittore che realizza dipinti con i soggetti…
Secondo Oscar Wilde, l’uomo può credere all’impossibile ma non crederà mai all’improbabile. È questa la regola numero uno dell’arte della…
«L’insonnia è una vertiginosa lucidità che riuscirebbe a trasformare il Paradiso stesso in luogo di tortura». Così E. M. Cioran…
Se il cinema, come alcuni sostengono, è morto con l’inizio del nuovo secolo, Lars von Trier è la prova vivente…
Capita di assistere o leggere dibattiti in cui è difficile seguire il filo del discorso un po’ funk o apprendere…
«È tuttavia quando oziamo, quando sogniamo, che la verità sommersa a volte viene a galla»: ne hanno parlato i più…
L’epoca che stiamo attraversando è segnata da una serie di profonde fratture sociali sotto gli occhi di tutti: le guerre;…
Interpellando i motori di ricerca, scoprirete che Contro il matrimonio è prima di tutto un saggio di Seneca, che reca…
«È l’arte suprema dell’insegnante: risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza». Così diceva Albert Einstein a proposito del ruolo…
Aneddoti letterari. Da Petrarca a Scheiwiller è l’elegante titolo del volume pubblicato da Edizioni di Storia e Letteratura (2024) per…
