Se il cinema, come alcuni sostengono, è morto con l’inizio del nuovo secolo, Lars von Trier è la prova vivente…
Capita di assistere o leggere dibattiti in cui è difficile seguire il filo del discorso un po’ funk o apprendere…
«È tuttavia quando oziamo, quando sogniamo, che la verità sommersa a volte viene a galla»: ne hanno parlato i più…
L’epoca che stiamo attraversando è segnata da una serie di profonde fratture sociali sotto gli occhi di tutti: le guerre;…
Interpellando i motori di ricerca, scoprirete che Contro il matrimonio è prima di tutto un saggio di Seneca, che reca…
«È l’arte suprema dell’insegnante: risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza». Così diceva Albert Einstein a proposito del ruolo…
Aneddoti letterari. Da Petrarca a Scheiwiller è l’elegante titolo del volume pubblicato da Edizioni di Storia e Letteratura (2024) per…
Cosa rappresenta davvero il “bar”? Il luogo che diventa rifugio in cerca di isolamento oppure di socialità, dove è forte…
Quando venne pubblicato per la prima volta nel 1974, La mela e il serpente ebbe un grandissimo successo. Innovativo e…
Il mio infinito. Dio, la vita e l’universo nelle riflessioni di una scienziata atea è a tutti gli effetti il…