• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

Critica letteraria

Bruce Springsteen e Cesare Pavese

Scrivere per tornare: Springsteen e Pavese

di Riccardo Tortora
24 Ottobre 2025

Dov’è tutto? Niente di tutto quello che pensavo ci dovesse essere, c’era. Alla fine del trionfale tour di The River,…

«Alice nel paese delle meraviglie» di Lewis Carroll

Dylan, Carroll e il mistero dell’arte: perché non tutto deve avere senso?

di Riccardo Tortora
19 Settembre 2025

Si cerca sempre un senso nelle cose. Un significato chiaro, immediato, a portata di mano. Eppure, a volte, «non è…

Solitudine: tra rifugio e abisso nelle pagine della letteratura  

di Elisa Capitani
25 Agosto 2025

«È tuttavia quando oziamo, quando sogniamo, che la verità sommersa a volte viene a galla»: ne hanno parlato i più…

«La campana di vetro» di Sylvia Plath

Il destino degli irrilevanti

di Riccardo Tortora
1 Agosto 2025

Qual è il destino di chi si riconosce irrimediabilmente estraneo alla strada già tracciata per tutti? Di chi percepisce l’inadeguatezza…

«Aneddoti letterari. Da Petrarca a Scheiwiller» di Antonio Ciaralli e Carlo Pulsoni

Filologia e sguardi d’autore

di Ginevra Amadio
8 Luglio 2025

Aneddoti letterari. Da Petrarca a Scheiwiller è l’elegante titolo del volume pubblicato da Edizioni di Storia e Letteratura (2024) per…

Luciano di Samosata

«Storia vera» di Luciano: proto-fantascienza?

di Redazione MM
1 Luglio 2025

Classicamente, gli studiosi indicano per la nascita della fantascienza una data e un contesto precisi. Un’anomalia, viste le generali difficoltà…

Trieste e i suoi autori: Svevo, Joyce e Saba

di Silvia Argento
28 Febbraio 2025

Trilogia triestina è una raccolta di tre monologhi teatrali di Mauro Covacich, che rappresentano molto di più di questo: un…

«Bisogno di libertà» di Björn Larsson

Quel bisogno di libertà che spinge al sacrificio

di Silvia Argento
20 Settembre 2024

Björn Larsson, autore svedese di grande sensibilità, affronta nel suo libro Bisogno di libertà (Iperborea, 2015) uno dei temi più…

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

La cinepresa come metafora della modernità

di Silvia Argento
28 Giugno 2024

Luigi Pirandello è uno degli autori più importanti della storia della letteratura. Durante la Prima Prova dell’Esame di Stato di…

Giuseppe Ungaretti, autore dell'«Allegria»

L’«Allegria» del dolore di Ungaretti

di Silvia Argento
12 Giugno 2024

Giuseppe Ungaretti (1888-1970) è uno dei più grandi poeti della letteratura italiana del XX secolo, noto principalmente per la sua…

1 2 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi