Scrive Alda Merini: «Ci sono notti – che non accadono mai – e tu le cerchi – muovendo le labbra».…
Pubblicato nel 1995 e tradotto in Italia da Sara Clamor per Blackie Edizioni, Io che non ho conosciuto gli uomini…
Scriveva Italo Calvino: «In un’epoca e in un paese in cui tutti si fanno in quattro per proclamare opinioni o…
Kawamura Genki con Un canto divino affronta la tematica del lutto in maniera estremamente naturale e intensa, grazie anche all’ambientazione…
Cos’è umano? La questione, complessa e antica, interessa svariate discipline. Philip Dick, famoso scrittore di fantascienza, affronta il tema con…
Il sorriso di Shoko di Choi Eunyoung è una raccolta di racconti in cui si intrecciano memoria, relazioni fragili e…
Capita di assistere o leggere dibattiti in cui è difficile seguire il filo del discorso un po’ funk o apprendere…
Molti sostengono che la lettura e la scrittura siano pratiche culturali universali e millenarie, poiché capaci di attraversare il tempo…
Nel 2019, il primo romanzo di Ocean Vuong si apriva rivolgendosi alla madre. «Adesso comincio daccapo. Ciao Ma’, ti scrivo…
Recentemente si è sentito spesso parlare di Groenlandia – dal 1979 sotto Home Rule concessa dalla Danimarca, Paese da cui…
