• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Ester Franzin

Lettrice incallita, amante della letteratura e della lingua italiana in tutte le sue declinazioni. Classe 1989, è nata in un paesino della Pianura Padana. Si è laureata in Storia dell’Arte a Venezia e poi si è trasferita a Rimini, nel cuore della Romagna. Ha frequentato la scuola Holden di Torino e pubblicato il suo primo romanzo «Il bagno di mezzanotte».

«Nostalgie della terra», recensione libro di Mauro Tetti

«Nostalgie della terra»: una mappa onirica della Sardegna

di Ester Franzin
20 Dicembre 2021

La scrittura onirica e opalescente di Mauro Tetti risplende di un fulgore metafisico e disperato, nel suo romanzo Nostalgie della…

«Questo immenso non sapere» di Chandra Candiani

di Ester Franzin
1 Novembre 2021

«Questo è un libro nato disordinato» leggiamo nell’incipit di Questo immenso non sapere della poetessa Chandra Candiani, uscito per Einaudi…

Thomas Bernhard e la disperata ricerca della felicità

di Ester Franzin
14 Settembre 2021

Il soccombente è un romanzo dello scrittore austriaco Thomas Bernhard. Si tratta della prima opera della Trilogia sulle Arti (musica,…

Logo del FestivaLetteratura

Letteratura gentile, spazi condivisi e riflessioni sul mondo

di Ester Franzin Lorenzo Gafforini
13 Settembre 2021

Partecipare alla XXV edizione del FestivaLetteratura di Mantova è stata una favolosa avventura per Magma Magazine. Questa edizione è stata…

se l'acqua ride paolo malaguti recensione

«Se l’acqua ride» di Paolo Malaguti: un mondo scomparso

di Ester Franzin
24 Agosto 2021

La scrittura e la storia di Se l’acqua ride di Paolo Malaguti – edito da Einaudi (collana Supercoralli) nel 2020…

Precedente 1 2 3 4

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi