• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Redazione MM

Che cos’è Magma Magazine?

Siamo una squadra di ragazze e ragazzi che prova una passione a dir poco travolgente per la letteratura. Come una dirompente eruzione vulcanica.

Troppo spesso, nell’immaginario collettivo, la letteratura viene percepita come elitaria, o associata solo alle noiose lezioni scolastiche – con ansia da interrogazione annessa.

Vogliamo ribaltare questa prospettiva. Vogliamo raccontare opere e autori con uno stile fresco e appassionato. Proprio come l’esplosione di un vulcano, vogliamo far risvegliare nei lettori l’amore dormiente per il meraviglioso mondo dei libri, in tutte le sue magmatiche forme.

«Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni», diceva Francis Scott Fitzgerald. Noi crediamo che la letteratura sia appartenenza, che la letteratura sia di tutti. E con Magma Magazine vi accompagniamo in questo viaggio.

«Parigi nel ventesimo secolo» di Jules Verne

La guida di Jules Verne alla sopravvivenza dell’individuo

di Redazione MM
22 Luglio 2025

Uno dei maestri della fantascienza, Jules Verne, scrive Parigi nel ventesimo secolo nel 1860, considerato allora troppo cupo (“non all’altezza”…

Luciano di Samosata

«Storia vera» di Luciano: proto-fantascienza?

di Redazione MM
1 Luglio 2025

Classicamente, gli studiosi indicano per la nascita della fantascienza una data e un contesto precisi. Un’anomalia, viste le generali difficoltà…

Recensione letteraria: “L’erba e le sue buone ragioni. Perché liberalizzare la cannabis conviene alla società”

di Redazione MM
3 Giugno 2025

In un panorama editoriale spesso dominato da narrativa e memoir, L’erba e le sue buone ragioni. Perché liberalizzare la cannabis…

«Portofino Blues» di Valerio Aiolli

Le due dimensioni del crimine e dello spettacolo

di Redazione MM
26 Maggio 2025

Dodicesimo romanzo dell’autore fiorentino Valerio Aiolli, Portofino Blues (Voland) è un’opera oscura, un noir che recupera e racconta una storia…

«Poveri a noi» di Elvio Carrieri

Vite intrecciate in una città di contrasti

di Redazione MM
19 Maggio 2025

Libero e Plinio sono cresciuti insieme tra le vie di una Bari ormai ridotta all’osso, tormentata da scandali politici e…

6 fumetti da non perdere che parlano di sport

di Redazione MM
16 Aprile 2025

Fumetti e sport, storie di vite da campioni raccontate attraverso graphic novel che ripercorrono le imprese dei più grandi talenti…

La ricostruzione del Manchester City: scommesse e rischi per la prossima stagione 

di Redazione MM
16 Aprile 2025

Il nuovo Manchester City di Guardiola: rinascita o declino? Nonostante la deludente stagione in corso, che vede il Manchester City…

L’arte della trasformazione: come la tecnologia sta cambiando il mondo dell’intrattenimento

di Redazione MM
2 Aprile 2025

L’Innovazione Tecnologica nell’Arte e nell’IntrattenimentoScopri come la tecnologia sta rivoluzionando arte e intrattenimento, offrendo nuove forme di espressione, accessibilità e…

Libri d’Egitto: i bestseller della letteratura 

di Redazione MM
26 Febbraio 2025

L’Antico Egitto, con i suoi misteri, faraoni e monumenti imponenti, è da sempre una fonte inesauribile di ispirazione per il…

«Noi, genitori di ragazzi transgender», a cura di Roberta Rosin e Valentina Cincotto

L’alleanza per una speranza pro-attiva

di Redazione MM
12 Dicembre 2024

Il “Noi” del titolo Noi, genitori di ragazzi transgender fa in qualche modo pensare a quello di un celebre libro…

Precedente 1 2 3 4 … 28 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi