Scrive Alda Merini: «Ci sono notti – che non accadono mai – e tu le cerchi – muovendo le labbra».…
La scrittura di Nadeesha Uyangoda ci conduce da subito in un terreno liquido e incerto, dove il passato e il…
Kawamura Genki con Un canto divino affronta la tematica del lutto in maniera estremamente naturale e intensa, grazie anche all’ambientazione…
Cuoio, romanzo d’esordio di Gabriele Cavallini, pubblicato da Einaudi nella Collana Unici (2025), è una sorprendente rivelazione narrativa. Una mini-saga…
Lo sbilico (Einaudi, 2025) di Alcide Pierantozzi è un libro spiazzante e coraggioso, un mix tra autofiction, romanzo e diario…
Cosa rappresenta davvero il “bar”? Il luogo che diventa rifugio in cerca di isolamento oppure di socialità, dove è forte…
Ruvida, ostinata, complicata: Clementina è ben lontana dall’essere l’eroina esemplare di un romanzo. Ma la sua è anche una storia…
È una credenza comune sostenere che in ogni famiglia vi sono dei segreti nascosti, alle volte sono talmente misteriosi che…
L’arte ha sempre avuto il potere di rappresentare la società e determinati modelli culturali. Se prendiamo come riferimento il modello…
Quando Chiara diventa madre e si trasferisce in un quartiere “per bene”, il Quartiere Trieste di Roma, iniziano ad affiorare…
