Il libro di Tamara Tenenbaum, La fine dell’amore. Amare e scopare nel XXI secolo, edito da Fandango Libri a febbraio 2022, è divino. Siamo davvero molto…
Specchio appannato, subway e Suddenly I See di KT Tunstall. Nell’immaginario collettivo la triade definisce la Way of Life del…
l rumore di qualche carretto di legno in lontananza, le voci indistinte del popolo curioso, l’aria fredda dell’inverno, una nuova…
Abbiamo ancora bisogno del cinema religioso? Quello alla Ingmar Bergman si intende, dove la religiosità non è una filosofia o un opzione…
Nella giornata di oggi, giovedì 31 marzo, sono stati annunciati i dodici semifinalisti del Premio Strega 2022 durante una conferenza…
È già stato scritto tanto su Cos’è uno scandalo, la raccolta di inediti di Roland Barthes che L’Orma editore ha…
Dal 21 al 24 marzo, è tornata a Bologna la Children’s Book Fair, la Fiera internazionale del libro e dell’illustrazione…
A CODA è accaduto il peggio: ha vinto l’Oscar. Ora vive di confronto, delle stilettate dei delusi e degli scudi non…
Fino al 5 giugno 2022 nel cortile del Castello Estense a Ferrara ci accolgono delle sculture davvero suggestive dove il rame e la terracotta incontrano la poesia dell’Ariosto: Umanità, una mostra…
Fino al 9 luglio 2022 l’Instituto Cervantes di Roma, situato nella suggestiva sede di Piazza Navona, presenta la mostra monografica…