Molti sostengono che la lettura e la scrittura siano pratiche culturali universali e millenarie, poiché capaci di attraversare il tempo…
L’epoca che stiamo attraversando è segnata da una serie di profonde fratture sociali sotto gli occhi di tutti: le guerre;…
È piuttosto comune pensare che in un’isola non possa succedere niente, specialmente se questa è un’ambita meta turistica. Tuttavia in…
Le storie del passato ci affascinano da sempre sia per capire chi siamo stati, sia per vivere le attuali vite…
Nadia Terranova, celebre scrittrice messinese, ritorna in libreria con Quello che so di te, un romanzo molto personale pubblicato da…
Per lasciarsi indietro il passato può essere necessario ricominciare da un luogo, con il quale non si ha nessun legame…
È una credenza comune sostenere che in ogni famiglia vi sono dei segreti nascosti, alle volte sono talmente misteriosi che…
L’arte ha sempre avuto il potere di rappresentare la società e determinati modelli culturali. Se prendiamo come riferimento il modello…
Parlare di Horcynus Orca non è semplice, poiché significa immergersi in una trama complessa che intreccia storia e immaginario dello Stretto di…
Gaetano Basile, un giornalista “palermitano doc” come si è sempre definito (che pure ammette di non riconoscere più la fisionomia…