In occasione dell’ultimo Festival Letteratura di Mantova nel settembre dell’anno scorso, Georgi Gospodinov, in una Basilica Palatina di Santa Barbara…
Fino a partire dalla copertina, che ritrae un corpo nudo in bianco e nero, il lettore si confronta con quello…
“A cu’ appatteni?” è una domanda che, al Sud, viene posta per capire qual è la famiglia nella quale si…
«La gente crede che si riduca tutto al desiderio di magrezza. Che la soluzione sia ricominciare a nutrire la paziente.…
In tempi dove l’intelligenza artificiale sta prendendo sempre più piede, per la letteratura è sempre più necessario confrontarsi con queste…
Nella provincia tedesca degli anni Ottanta, una bambina assiste all’infinito sgretolarsi del matrimonio dei suoi genitori. Nella sua storia, i…
Festa con casuario, uscito lo scorso maggio per i tipi di Sellerio, segna l’esordio narrativo di Leonardo San Pietro. L’opera…
«Qual dolore tagliente, più del morso d’un serpente, sia un ingrato figlio!». Così Shakespeare dà voce alla rabbia di Re…
«Troppi si immergono senza sapere nulla, puntano alle profondità senza capire come sono fatte, le correnti, le formazioni, le creature,…
Quello dell’università, si sa, è il periodo della nostra vita a cui teniamo di più, quello che vogliamo non finisca…
