«Tu le devi fornire una personalità. È molto semplice. Lei funziona così, è un contenitore vuoto». Questo si sente dare…
Wisława Szymborska nasce nella Polonia centrale nel 1923 e, appena ventenne, comincia a scrivere brevi racconti e componimenti in versi.…
La trama Siss è vivace e chiacchierona, Unn timida e silenziosa. Siss è la capobanda del suo gruppetto di compagni…
Il viaggio editoriale di Ultimo parallelo inizia nel 2007, anno in cui Filippo Tuena viene pubblicato da Rizzoli. La prima…
Nel suo precedente romanzo Il nome della madre (NN Editore, 2020), Roberto Camurri scriveva del protagonista Pietro il suo desiderio…
Dura nella mia bocca la tua voce, nei tuoi piedi ha radice la mia carne, i nostri sonni, i nostri…
Per Pixar non è mai stato così importante vendere un giocattolo. Perché Lightyear ha un obiettivo: convincerci della meraviglia provata da Andy…
La Rivoluzione dei Gelsomini, avvenuta in Tunisia a cavallo tra il 2010 ed il 2011, affondava le radici in una crisi fatta…
È possibile individuare una componente ecologista nel pensiero marxista? Per buona parte della critica, almeno sino alla metà degli anni…
Sono passati 30 anni dall’uscita di Batman – Il ritorno, il meraviglioso cinefumetto di Tim Burton dalla sceneggiatura innovativa e ancora oggi unica…