Molti sostengono che la lettura e la scrittura siano pratiche culturali universali e millenarie, poiché capaci di attraversare il tempo…
Nella scorsa edizione di Book Pride, lo scrittore Premio Pulitzer Viet Thanh Nguyen ha raccontato come sia problematico essere uno…
Fino a partire dalla copertina, che ritrae un corpo nudo in bianco e nero, il lettore si confronta con quello…
«La gente crede che si riduca tutto al desiderio di magrezza. Che la soluzione sia ricominciare a nutrire la paziente.…
È uscito lo scorso gennaio per 66thand2nd L’anno che ti ho detto addio, romanzo d’esordio di Chiara Fiorentini, giovane autrice…
Liturgia del disprezzo esce per la prima volta in Francia nel 1986, prima della famigerata intervista in cui Antoine Volodine…
Si parla di distopia o di anti-utopia quando si immagina una realtà alternativa in un futuro molto lontano dal nostro…
Pensate a Il giardino delle vergini suicide, e alla malinconia impenetrabile delle sorelle Lisbon. Pensate allo sguardo vacuo di Winona Ryder…
«L’Unica Persona Nera nella Stanza, in Italia, è destinata a rappresentare tutto ciò che è minoranza». Questa frase da sola…
Quando si parla di montagna, si parla di un luogo che, citando poeta romantico William Blake, potremmo definire dotato di…
