• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Maria Ducoli

22 anni, studio linguistica a Venezia, leggo, scrivo e cerco di sopravvivere alla giornata.

Glitch Feminism

Glitch feminism: l’essere nello spazio digitale

di Maria Ducoli
8 Giugno 2022

Glitch feminism è un manifesto necessario e provocatorio che vuole dimostrare come l’errore possa diventare una rivoluzione. Il glitch è,…

Emily Dickinson

Innamorati di Emily Dickinson

di Maria Ducoli
15 Maggio 2022

Chi era Emily Dickinson? Le poesie più belle da una stanza chiusa. La solitaria poetessa delle api, Emily Dickinson, è…

«Avremo anche noi dei bei giorni»: lettere dal carcere di Diyarbakir

di Maria Ducoli
21 Aprile 2022

L’arte di Zehra Doğan non si ferma nemmeno nel carcere di Diyarbakir. I suoi dipinti con il sangue mestruale fanno…

«E poi saremo salvi»: un sospiro di sollievo

di Maria Ducoli
7 Aprile 2022

E poi saremo salvi, edito da Mondadori nel 2021, è il primo romanzo di Alessandra Carati, che con uno stile…

Lampreht

«Lampreht», nel girone degli inquieti

di Maria Ducoli
25 Marzo 2022

La letteratura ha dato una casa alla malattia mentale, raccontando di personaggi agitati e scrittori insofferenti. Kazmir Lampreht è uno…

ritorno dei festival

Book Pride: libri e libertà

di Maria Ducoli
8 Marzo 2022

Book Pride 2022, tenutosi al Superstudio Maxi di Milano, ha segnato il ritorno dei festival in presenza: occasioni di incontro,…

Marina Cvetaeva

Io sono la pagina per la tua penna: la poeta della Rivoluzione Russa

di Maria Ducoli
9 Febbraio 2022

Nell’ottantesimo della sua morte, Maria Cvetaeva è stata riscoperta, riletta, amata. Le sue poesie sono lo specchio della sua anima esule.…

Le regine della filosofia

Le regine della filosofia nell’ombra del patriarcato

di Maria Ducoli
2 Febbraio 2022

La filosofia non è roba per donne. O forse sì. Forse lo è sempre stata, ma noi non l’abbiamo vista.…

«Di chi è la colpa», rencesione libro di Alessandro Piperno

«Di chi è la colpa», come cocci per terra

di Maria Ducoli
31 Gennaio 2022

Un dramma familiare, memoir e tragedia del nostro tempo. Di chi è la colpa di Alessandro Piperno (Mondadori, 2021) è…

Joan Didion

È scomparsa Joan Didion, l’autrice che ha dato parole al dolore

di Maria Ducoli
24 Dicembre 2021

L’America piange la scomparsa di Joan Didion, icona della cultura nordamericana del dopoguerra ed esponente del New Journalism, che aveva…

Precedente 1 2 3 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Innamorati di
    • Compilation
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
  • Editoriali
  • News
  • Noi