Quando venne pubblicato per la prima volta nel 1974, La mela e il serpente ebbe un grandissimo successo. Innovativo e…
Quello dell’università, si sa, è il periodo della nostra vita a cui teniamo di più, quello che vogliamo non finisca…
Nell’ultimo giorno del 2009 la scrittrice statunitense Kate Zambreno inizia a tenere un blog: Frances Farmer is my sister. Testarda,…
«Devo provare a scrivere qualcosa su mia madre» è la frase con cui Giulia Scomazzon inizia a scrivere La paura…
«E se cominciassi dicendo che mi sono innamorata di un colore?» Così Maggie Nelson inizia a raccontare, attraverso 240 note,…
Nell’ottantesimo della sua morte, Maria Cvetaeva è stata riscoperta, riletta, amata. Le sue poesie sono lo specchio della sua anima esule.…
Ne La danza del Bifolco l'autore congolese Fiston Mwanza Mujila offre uno sguardo caleidoscopico su un preciso spaccato storico e…
