Nella narrativa contemporanea, italiana o europea, trova molto spazio la riflessione su diversi temi profondi. C’è da dire, però, che…
L’acqua attraversa ogni cosa. Ricopre ogni centimetro di paura. È torrente, è pioggia, è mare, è lacrime. È Come acqua comanda di…
Con l’avvento dei social network, non solo è aumentato il nostro voyeurismo o, per dirla in maniera più schietta, la…
Antonella Lattanzi, tra le voci più autorevoli del panorama letterario italiano contemporaneo, è tornata quest’anno in libreria con un’opera autobiografica,…
«Un giocatore lo vedi dal coraggio, dall’altruismo e dalla fantasia. E chissà quanti ne hai visti e quanti ne vedrai…
Col passare del tempo e delle generazioni, il rischio maggiore che si corre è la perdita di memoria storica. Le…
A pochi giorni dalla dalla dichiarazione della sua malattia sul Corriere della Sera, Michela Murgia è uscita lo scorso 16…
l documentario Gian Paolo Barbieri. L’uomo e la bellezza, diretto da Emiliano Scatarzi, scritto da Federica Masin e prodotto da Moovie e dalla Fondazione Gian Paolo Barbieri,…
La nuova alleanza, scritto a due mani da Ilya Prigogine e Isabelle Stengers rappresenta il coraggioso tentativo di dare un nuovo statuto teorico alla scienza,…
Harrison Ford compie 81 anni. Basta solo una frase per spalancare il cassetto dei ricordi: Indiana Jones, Han Solo, Deckard. Tre personaggi inimitabili in…