Quello fra scienza e letteratura è da sempre un binomio perfetto. Ne sapeva qualcosa Primo Levi, che ha usato il…
Quando si parla di carruba, si parla di un legume la cui polvere viene spesso usata come sostituta del cacao,…
Negli ultimi tempi sta diventando sempre più importante per la letteratura italiana rappresentare chi, nato dagli anni Ottanta in poi,…
Nel lontano 1979, i Joy Division cantavano nella loro canzone New Dawn Fades i seguenti versi che sembrano tornare molto…
Nella giornata di oggi, giovedì 31 marzo, sono stati annunciati i dodici semifinalisti del Premio Strega 2022 durante una conferenza…
Chi segue Magma Magazine, sa che fra gli editori indipendenti che hanno avuto spazio figura Industria&Letteratura. Dopo il successo, fra…
«Se qualcuno vi dirà: Ecco, il Cristo è qui, oppure: È là, non credeteci, perché sorgeranno falsi cristi e falsi…
Nel 2022 si celebreranno ricorrenze importanti per quanto riguarda le donne e i loro diritti. Ricorrono, infatti, i cent’anni dall’istituzione…
Raccontare la quotidianità sembra ormai diventata una cosa difficile. Ogni volta che si prova a scrivere qualcosa a riguardo, ci…
Dall’antichità fino ai giorni nostri, la hybris più grande che l’uomo abbia mai commesso è stata quella di sostituirsi a…