I. L’inverno va distraendosi: ciò che si doveva non è stato, ancora. A rivelarlo – e coniuga al passato ogni tua attesa – il lembo…
Quando si nomina Harlem, quartiere newyorkese simbolo della comunità afroamericana, si pensa spesso a un ambiente malfamato, ma che attraverso…
«Quarant’anni, pensai. I miei amici mi aspettavano e mi dissi che tra poco la mia vita sarebbe ricominciata». Con queste…
«Ed attraverso / le mie labbra sii tu per la dormiente / terra la tromba d’una profezia! / O vento,…
L’adolescenza, ormai, è un tema trito e ritrito nella nostra letteratura. Ingredienti fondamentali per una storia adolescenziale sono solitudine, rabbia,…
Ci sono opere che appena arrivano in libreria ottengono un gran successo e vengono persino tradotte all’estero. Molte di queste…
Il buio è la dimensione della paura, del male, qualcosa che difficilmente si può scalfire. Questo è ciò che si…
Cosa significa essere eroi? Nella mitologia classica, l’eroe era colui che dimostrava grandi virtù come la forza e il coraggio…
Lunedì 25 ottobre La Nave di Teseo ha comunicato l’acquisto dei diritti delle opere del Premio Nobel per la Letteratura…
«Se la morte ti ha tolto qualcosa, tu restituiscilo». Per la scrittrice di lingua danese Naja Marie Aidt, di fronte…