Tra i candidati al Premio Strega 2022 c’è Niente di vero di Veronica Raimo (Einaudi, 2022), un’autobiografia che, come una…
Quando si vuole parlare di qualcosa di malvagio e scellerato si suole usare l’aggettivo “nefando”. Questa parola viene dal latino…
Sarà di nuovo Macron – Le Pen la sfida a due che porterà ad eleggere il nuovo (o riconfermato) Presidente della Repubblica. Esattamente…
Lee Jung-jae a Firenze, “Squid Game? Non prenderei mai parte a una competizione simile”
Lee Jung-jae non avrebbe potuto lasciare il 20° Florence Korea Film Festival senza aver prima salutato il suo pubblico, un pubblico che pur…
L’Odissea è considerato il poema omerico più innovativo e particolare. È stato spesso definito il primo grande romanzo della letteratura.…
A febbraio Maurizio De Giovanni è tornato in libreria, ma con un romanzo diverso dai noir a cui siamo abituati.…
«Una lente d’ingrandimento puntata sulla bruttezza senza riscatto che regna nel cuore del nostro consorzio civile, ma anche sulla tenace…
Quello fra scienza e letteratura è da sempre un binomio perfetto. Ne sapeva qualcosa Primo Levi, che ha usato il…
Quando si parla di carruba, si parla di un legume la cui polvere viene spesso usata come sostituta del cacao,…
Pubblicato per Mondadori, Euforia è il primo romanzo per adulti di Elin Cullhed. L’autrice, che aveva debuttato nel 2016 con…