• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Silvia Argento

Nata ad Agrigento nel 1997, ha conseguito una laurea triennale in Lettere Moderne, una magistrale in Filologia Moderna e Italianistica e una seconda magistrale in Editoria e scrittura con lode. Ha un master in giornalismo, è docente di letteratura italiana e latina, scrittrice e redattrice per vari siti di divulgazione culturale. Autrice di due saggi dal titolo "Dietro lo specchio, Oscar Wilde e l'estetica del quotidiano" e "La fedeltà disattesa" e della raccolta di racconti «Dipinti, brevi storie di fragilità».

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

La cinepresa come metafora della modernità

di Silvia Argento
28 Giugno 2024

Luigi Pirandello è uno degli autori più importanti della storia della letteratura. Durante la Prima Prova dell’Esame di Stato di…

Giuseppe Ungaretti, autore dell'«Allegria»

L’«Allegria» del dolore di Ungaretti

di Silvia Argento
12 Giugno 2024

Giuseppe Ungaretti (1888-1970) è uno dei più grandi poeti della letteratura italiana del XX secolo, noto principalmente per la sua…

«Autobiogrammatica» recensione libro di Tommaso Giartosio

L’autobiografia grammaticale della nostra vita

di Silvia Argento
3 Giugno 2024

Autobiogrammatica di Tommaso Giartosio è uno dei candidati al Premio Strega 2024 e probabilmente è uno dei più particolari. Si…

«L'Italia dei libri»

Pillole di storia editoriale

di Silvia Argento
29 Maggio 2024

L’Italia dei libri di Tommaso Munari (Einaudi, 2024) è definibile come piccolo manuale di editoria, anche se non troppo accademico…

«Cose che non si raccontano» di Antonella Lattanzi

Il vero scopo della scrittura

di Silvia Argento
26 Aprile 2024

Non è consigliabile scrivere una recensione da un punto di vista troppo personale, quindi usando la prima persona singolare. Si…

L’innovazione della poesia autobiografica di Umberto Saba

di Silvia Argento
19 Aprile 2024

Pubblicata nel 1921, la raccolta Canzoniere del poeta triestino Umberto Saba è un unicum della poesia italiana, in quanto risponde…

«L'idiota» di Elif Batuman

A volte uno si crede idiota ma è soltanto giovane

di Silvia Argento
26 Febbraio 2024

Italo Calvino nel suo Il visconte dimezzato diceva: Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane. È chiaro…

«Romeo e Giulietta» di William Shakespeare

Romeo e Giulietta, oltre l’amore c’è di più

di Silvia Argento
14 Febbraio 2024

Probabilmente Romeo e Giulietta è la tragedia più famosa di William Shakespeare. Citata a più riprese in diversi ambiti, sia…

Non hai figli? E perché?

di Silvia Argento
9 Febbraio 2024

Libere di scegliere se e come avere figli è un saggio di Ilaria Maria Dondi (Einaudi) che contiene, senza retorica…

Napoleone

Consigli di lettura per conoscere Napoleone

di Silvia Argento
10 Gennaio 2024

Qualche mese fa è uscito nelle sale italiane Napoleon, il nuovo film di Ridley Scott con protagonista Joaquin Phoenix nel…

Precedente 1 2 3 4 5 … 7 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi