«I genitori sanno perfettamente che l’infelicità ad essi connaturata la perpetuano nei figli, ma nella loro crudeltà vanno avanti a…
Nella religione buddhista, si parla di bardo per intendere uno stadio di transizione tra la morte e la rinascita. In…
Lo scrittore francese Georges Bataille una volta scrisse che «l’orrore [è] legato alla vita come un albero alla luce». La…
Scegliere l’evento migliore della VII edizione di Book Pride Milano è difficile. Sembrerà banale, ma c’è veramente l’imbarazzo della scelta.…
«Il treno, nel viaggiare, sempre ci fa sognare; e quasi quasi dimentichiamo il ronzino che montiamo»: così scriveva il poeta…
Quando si vuole parlare di qualcosa di malvagio e scellerato si suole usare l’aggettivo “nefando”. Questa parola viene dal latino…
Ancora oggi la depressione è contraddistinta da stigmi sociali e pregiudizi. Il male oscuro, per dirla à la Giuseppe Berto,…
L’adolescenza, ormai, è un tema trito e ritrito nella nostra letteratura. Ingredienti fondamentali per una storia adolescenziale sono solitudine, rabbia,…