L’inizio è una vibrazione. Sembra quasi di percepire il calore della sabbia sotto le suole, il vento caldo, la polvere…
Nelle letterature di paesi come Cina, Corea oppure gli stati africani, stiamo assistendo ultimamente all’uso della fantascienza per raccontare, attraverso…
Cosa ci fanno un gatto di nome Ivan, una bambina chiamata Coyote e uno strambo signore dall’aria hippie di nome…
A Chartres, nel nord della Francia, Raymond Isidore, ex fonditore e poi pulitore di rotaie e custode di cimiteri, costruì…
Pattina di notte in giro per la città, fa festa con gli amici, si droga, si ubriaca nei bar e…
La scrittura per Robert Stone ha sempre rappresentato uno strumento per fronteggiare demoni sociali e personali. «Le storie non sono…
«Quali tempi sono questi, quando/discorrere d’alberi è quasi un delitto,/perché su troppe stragi/comporta silenzio!/E l’uomo che ora traversa tranquillo la…
Quando si ascolta Paolo Cognetti rifiutare la categoria di “letteratura di montagna” per i suoi libri, non è immediatamente chiaro…
La natura, per Annie Proulx, rappresenta da sempre una personalissima consolazione, ma anche una fonte di costante dolore. Durante un’intervista,…
Qualche mese fa è uscito nelle sale italiane Napoleon, il nuovo film di Ridley Scott con protagonista Joaquin Phoenix nel…