A quasi quattro anni di distanza da Un’amicizia, lo scorso 23 gennaio Silvia Avallone è tornata in libreria – sempre…
Italo Calvino nel suo Il visconte dimezzato diceva: Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane. È chiaro…
Perché scegliere di pubblicare un libro sotto pseudonimo o mantenendo l’anonimato? Per diverse ragioni: evitare giudizi o discriminazioni – come…
Il mondo dei casinò ha da sempre esercitato un fascino irresistibile, unendo fortuna, strategia e un pizzico di glamour. Questo…
Frutto del talento dell’artista francese Camille Jourdy, Juliette. I fantasmi ritornano in primavera è un romanzo grafico di recente tradotto…
Parafrasando Carlo Emilio Gadda, la realtà in cui viviamo è uno gnommero: un groviglio, una matassa di circostanze e di…
Amarsi da molto tempo vuol dire farlo in modo confuso, imperfetto, vuol dire non lasciare che il silenzio o il…
Probabilmente Romeo e Giulietta è la tragedia più famosa di William Shakespeare. Citata a più riprese in diversi ambiti, sia…
Nella letteratura di lingua spagnola – sia in riferimento alla penisola iberica che all’America Latina – si sta assistendo sempre…
Libere di scegliere se e come avere figli è un saggio di Ilaria Maria Dondi (Einaudi) che contiene, senza retorica…