Álvaro Yáñez Bianchi è stanco. Sfinito da un mondo artistico borghese e provinciale che sembra non lasciare via di fuga all’immaginazione. Circoscritto…
Cos’è un bosco? È un luogo che al suo interno contiene moltitudini di vite e di sguardi. È una zona…
E se a un certo punto la chiave gira nel verso opposto? Se il cuore salta un battito? Se il…
Ci sono poeti che per natura rimangono intramontabili, come Patrizia Cavalli. Con la sua penna immediata, volitiva e sensuale, la…
È ritornato Chuck Palahniuk. Non per sempre, ma per ora è l’ennesima prova geniale di un autore fuori dagli schemi.…
Ci sono storie che parlano una lingua familiare e rassicurante: «sembrano cucite addosso». Come dei bottoni perfettamente intrecciati alle asole…
Ancora prima di essere un regista, John Huston è un lettore onnivoro, appassionato. Uomo di spettacolo, si dedica principalmente alla…
«Taci. Su le soglie/del bosco non odo/parole che dici/umane; ma odo/parole più nuove/che parlano gocciole e foglie/lontane». Questi sono i…
Il tepore della Scuola di Culinaria Sapore e Arte, la voce soave delle comari, l’aria allegra e sempre carnevalesca di…
«Devo provare a scrivere qualcosa su mia madre» è la frase con cui Giulia Scomazzon inizia a scrivere La paura…