Milanese di nascita, Ilaria Gaspari condivide con la poeta e autrice Ingeborg Bachmann una piccola parentesi di vita berlinese e…
È uscito lo scorso giugno Bestie affamate di Emanuele Ferretti, per i tipi di Caracò Editore. Il romanzo narra la…
Nivangio Siovara è uno pseudonimo. «Finché nulla ci separi» è il suo terzo romanzo, pubblicato per Prospero Editore. Sempre per…
Ti diranno: «Se hai sempre vissuto a Milano, e della tua città conosci anche la puzza dei tombini, scrivi una…
Da questo aprile, la casa editrice indipendente Iperborea ci regala un’opera letteraria che potrebbe rinfrescare queste calde giornate estive. Parliamo…
Thanatofobia è l’ultimo libro di Guglielmo Aprile, pubblicato questa primavera da Edizioni Progetto Cultura. Come già suggerisce il titolo, l’autore…
È una storia di continui riscatti e continue rinascite Il valzer del pappagallo, romanzo d’esordio di Leonardo D’Isanto, edito da…
«Come sta la 194, la legge sull’interruzione volontaria della gravidanza?» Mai dati. Dati aperti (sulla 194). Perché sono nostri e perché…
Cosa lega le pagine più truci del Novecento italiano, dalla scomparsa dell’ultimo capitolo di Petrolio, l’opera di Pier Paolo Pasolini,…
La storia di un dono portato addosso come un amuleto e tenuto nascosto come un peccato. È Stati di desiderio,…

 
                    
                 
        
     
            
 
            
 
            
 
             
            
 
             
             
             
            