Storie che sono la nostra. O almeno la lambiscono, l’accarezzano, avvolgono i fili di una memoria collettiva. Con L’album dei…
Nel mese di settembre 2021 la casa editrice indipendente Alter Ego ha pubblicato E tutt’intorno il mare di Dominique Fortier.…
Pochi mesi fa Edizioni Sur ha portato finalmente in Italia l’attesissimo Le cattive, romanzo d’esordio dell’autrice e sceneggiatrice argentina Camila…
Dall’antichità fino ai giorni nostri, la hybris più grande che l’uomo abbia mai commesso è stata quella di sostituirsi a…
Spoiler alert: se non avete letto Fedeltà di Marco Missiroli o se ancora non avete visto l’omonima serie TV uscita…
La linea di frattura esisteE quel vuoto che reputavi necessarioè un obbligo mal celato di un tempoche non ritorna.Celebri ancora…
Intellettuale plurale e attento alle storture del mondo, eppure non facilmente schierato e, dunque, difficilmente ricordato. È Nicola Chiaromonte, «maestro…
Rileggiamo il percorso di un intellettuale complesso e poliedrico…
Il 16 febbraio 1922 nasceva a Malo (provincia di Vicenza) Luigi Meneghello. Un maestro di levità, dall’umorismo cordiale, lontano dai…
Il 18 febbraio 1940 nasceva Fabrizio De André. È stato un cantautore, da molti considerato un poeta, fondamentale per la storia della musica italiana.…