Nella giornata di mercoledì 27 aprile, negli spazi della Libreria Verso di Milano, la redazione di Magma Magazine ha assistito…
La vita in provincia è un agglomerato di microuniversi, dagli anziani seduti al bar a parlare di politica, allo stravagante…
Francis Scott Fitzgerald sosteneva che «non esiste il secondo atto di una vita americana». Il declino non è un’alternativa ammessa.…
Il libro che sta facendo impazzire il mondo, riscoperto in questi ultimi mesi grazie al “BookTok“, ovvero gli account riguardanti…
Nel 1959, vent’anni dopo la pubblicazione del suo libro, lo sceneggiatore americano Dalton Trumbo rifletteva sul valore simbolico della sua…
Il 25 aprile, giorno della festa della liberazione dal nazifascismo, è una ricorrenza che andrebbe sentita sempre di scottante attualità,…
Tra i dodici candidati al Premio Strega 2022 c’è anche Claudio Piersanti, già vincitore del Premio Viareggio nel 1997 con…
William Shakespeare appartiene a quella categoria di autori cosiddetti “classici”, la cui fama e importanza sono date quasi per scontate.…
La notte del 25 novembre 1120, al largo delle coste del Cotenin, una penisola nel canale della Manica, una nave normanna fece naufragio.…
Le opere di Michel Franco sono il deposito straordinario di una concettualizzazione del moderno, restando legato a quel valore primitivo e ancestrale…