Un tè con gli spiriti di Reimena Yee, autrice e illustratrice malesiana, è da poco arrivato in Italia, pubblicato da…
La casa editrice Iperborea, nota soprattutto per aver portato in Italia la letteratura del Nord Europa, ha lanciato da qualche…
Mohsin Hamid è tornato. Dopo Il fondamentalista riluttante (2007) ed Exit West (2017), in cui scriveva di integralismo islamico ed emigrazione clandestina, nel suo…
Coltiva il dubbio Pier Luigi Luisi, e nel farlo dà vita a una storia di rinascita e riscatto, un viaggio…
Con Enchiridion celeste, edito da FaraEditore, Alessandro Ramberti regala al pubblico una silloge di incredibile limpidezza e sincerità. Ramberti riprende…
La crisi di mezza età è un limbo che fa paura a molti, l’istinto spinge a trovare delle alternative e…
A Richard Yates interessavano «solo storie di cuori umani in frantumi». Ritratti d’infelicità, disillusione, disappartenenza. Macerie di esistenze consumate dal…
Un inguaribile sognatore, un selvatico affascinante, coraggioso e un po’ irruento, un marinaio avventuriero, un reporter di guerra e giornalista…
Muoversi nella nebbia vuol dire accettare che l’ignoto avvolga ciò che intorno a noi non è più visibile. Un passo,…
Ultimamente stiamo assistendo, almeno in Italia, alla tendenza – prettamente di matrice bolañana – a scrivere romanzi di scrittori alla…