Quanto siamo consapevoli delle decisioni che prendiamo di pancia? Il più delle volte, non molto. Ma quando una scelta, anche…
Se fossimo ciò che vogliamo far credere, non avremmo così tante definizioni di noi. Le nostre azioni parlerebbero per noi.…
Si usa l’espressione stella maris per indicare la Vergine Maria non solo come guida e stella polare per i cristiani,…
Per Fazi Editore da questo ottobre si può trovare in libreria l’esordio di A.K. Blakemore, Le streghe di Manningtree. Come…
In un suo scritto dedicato allo scrittore Jean Améry incentrato sul tema della memoria, W.G. Sebald distingueva fra perturbamento e…
La raccolta poetica di esordio di Fosca Navarra, intitolata Perdutamente (Ensemble, 2023), è un’opera acerba, ma che rivela la determinazione…
Quando si dice Paolo Cognetti si dice montagna. Benché l’autore si svincoli da quest’etichetta, l’equazione funziona ormai da tempo, e…
Issunboshi è la prima opera a fumetti di Ryan Lang, production designer e visual/concept artist per studi cinematografici del calibro…
Dopo il successo di Niente di vero – vincitore del Premio Strega Giovani nel 2022 –, lo scorso 17 ottobre…
Per Bret Easton Ellis la scrittura è un processo emotivo. Un romanzo non è altro che «un sogno che chiede di essere…