Dodicesimo romanzo dell’autore fiorentino Valerio Aiolli, Portofino Blues (Voland) è un’opera oscura, un noir che recupera e racconta una storia…
Se c’è un’immagine che ben sa rappresentare lo scorrere del tempo, è sicuramente quella del fiume. Non un fiume particolare,…
Libero e Plinio sono cresciuti insieme tra le vie di una Bari ormai ridotta all’osso, tormentata da scandali politici e…
La parola “confine” non indica soltanto una linea immaginaria che divide gli stati fra loro delimitandone le loro aree territoriali,…
In questi ultimi anni, fra cinema e letteratura, stiamo assistendo alla realizzazione di molti sequel, ovvero di opere che costituiscono…
L’ultimo romanzo di Claudio Bagnasco, Fare il possibile (appena pubblicato da Terrarossa Edizioni) condensa la science de vivre dell’autore genovese,…
Chi conserva gli oggetti legati a un ricordo particolare sa quanto può essere letale, in una fase di lutto, ritrovarsi…
Vi siete mai chiesti per quale meccanismo autolesionista le persone devono aspettare ore e ore nelle sale d’attesa? Ecco, Nero. Il…
Oltre a Suicidio, edito da Bompiani, non era mai apparso nulla di Édouard Levé nelle librerie italiane. Da quest’anno, grazie…
È da un anno che riposa sotto terra quando, senza alcun preavviso, Hilda Bustamante, Devota del Sacro Cuore e defunta…

 
                    
                 
        
     
            
 
            
 
             
             
             
            
 
            
 
             
            
 
            