• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

einaudi - Page 3

«L'Italia dei libri»

Pillole di storia editoriale

di Silvia Argento
29 Maggio 2024

L’Italia dei libri di Tommaso Munari (Einaudi, 2024) è definibile come piccolo manuale di editoria, anche se non troppo accademico…

Paul Auster

Addio a Paul Auster: certe storie non finiscono mai

di Costanza Valdina
2 Maggio 2024

Tra le pagine di Follie di Brooklyn, Paul Auster ha scritto che: Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere…

«Cose che non si raccontano» di Antonella Lattanzi

Il vero scopo della scrittura

di Silvia Argento
26 Aprile 2024

Non è consigliabile scrivere una recensione da un punto di vista troppo personale, quindi usando la prima persona singolare. Si…

L'età fragile

La memoria silenziosa di Dente del Lupo

di Alberto Paolo Palumbo
17 Aprile 2024

Nelle narrazioni di cronaca nera, solitamente ci si concentra sempre sulle singole persone coinvolte, al massimo anche sulle loro famiglie.…

«Primitivo americano»

Un’ingannevole semplicità

di Lorenzo Gafforini
6 Marzo 2024

Mary Oliver è una delle poetesse statunitensi più note del secondo Novecento. Primitivo americano è la prima silloge tradotta in…

Un club dei folgorati

di Serena Votano
1 Marzo 2024

Dovremmo iscriverci al club dei folgorati. Cos’è? Una rete internazionale di persone che sono state colpite da un fulmine. E…

«L'idiota» di Elif Batuman

A volte uno si crede idiota ma è soltanto giovane

di Silvia Argento
26 Febbraio 2024

Italo Calvino nel suo Il visconte dimezzato diceva: Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane. È chiaro…

Non hai figli? E perché?

di Silvia Argento
9 Febbraio 2024

Libere di scegliere se e come avere figli è un saggio di Ilaria Maria Dondi (Einaudi) che contiene, senza retorica…

«L'ombra del vulcano» di Marco Rossari

La storia segreta dietro un libro

di Francesca Cerutti
5 Febbraio 2024

Dopo che per Einaudi aveva curato l’antologia Racconti da ridere (2017) e pubblicato il romanzo Nel cuore della notte (2018),…

I migliori libri del 2023

I migliori libri del 2023, secondo noi

di Redazione MM
30 Dicembre 2023

Gli ultimi giorni dell’anno sono sempre, inevitabilmente, un tempo di bilanci, sotto diversi aspetti. E i libri non fanno certo…

Precedente 1 2 3 4 5 … 7 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi