• Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi

Tag

letteratura italiana - Page 13

«Morsi», diventare grandi è un incubo

di Serena Votano
7 Marzo 2022

Morsi di Marco Peano (Bompiani, 2022), secondo romanzo per l’autore, è la storia di una crescita, un incubo che assume…

Cento anni di Beppe Fenoglio

di Costanza Valdina
1 Marzo 2022

La scrittura, per Beppe Fenoglio, è sempre stata «una fatica nera», un continuo «penoso rifacimento» su cui lavorava «with a…

Nicola Chiaromonte

50 anni senza Nicola Chiaromonte: maestro dei nostri tempi incerti

di Redazione MM
22 Febbraio 2022

Intellettuale plurale e attento alle storture del mondo, eppure non facilmente schierato e, dunque, difficilmente ricordato. È Nicola Chiaromonte, «maestro…

Luigi Meneghello

Cent’anni di Luigi Meneghello, antiretorico per eccellenza

di Ginevra Amadio
18 Febbraio 2022

Il 16 febbraio 1922 nasceva a Malo (provincia di Vicenza) Luigi Meneghello. Un maestro di levità, dall’umorismo cordiale, lontano dai…

«I fantasmi non esistono», una voce agli invisibili

di Ester Franzin
14 Febbraio 2022

I fantasmi non esistono (Mondadori, 2021) è l’ultima opera di Giuseppe Rizzo, scrittore e articolista per Internazionale. La sua opera,…

«Di chi è la colpa», rencesione libro di Alessandro Piperno

«Di chi è la colpa», come cocci per terra

di Maria Ducoli
31 Gennaio 2022

Un dramma familiare, memoir e tragedia del nostro tempo. Di chi è la colpa di Alessandro Piperno (Mondadori, 2021) è…

Liceo Classico Francesca Farina

«Liceo Classico»: contro l’istituzione

di Ginevra Amadio
24 Gennaio 2022

A chi periodicamente denuncia la scomparsa del romanzo, Liceo Classico di Francesca Farina (Bertoni, 2021) sembrerà un “fatto” anomalo. Del…

50 anni senza Luciano Bianciardi, maestro di stile e disobbedienza

di Redazione MM
17 Gennaio 2022

Ne L’integrazione (1960) Luciano Bianciardi – di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita – ci lascia un frammento che…

«Nostalgie della terra», recensione libro di Mauro Tetti

«Nostalgie della terra»: una mappa onirica della Sardegna

di Ester Franzin
20 Dicembre 2021

La scrittura onirica e opalescente di Mauro Tetti risplende di un fulgore metafisico e disperato, nel suo romanzo Nostalgie della…

«Il gusto di una vita» di Iaia Caputo

Se il cibo dice di noi: «Il gusto di una vita» di Iaia Caputo

di Ginevra Amadio
25 Ottobre 2021

Sembra ammiccare a un continuo rovello, a una pratica di rimemorazione che è insieme fuga, ricerca, archeologia familiare ma Il…

Precedente 1 … 11 12 13 14 Prossimo

Magma Magazine
Supplemento di critica letteraria di Frammenti Rivista.

Direttore responsabile: Michele Castelnovo

Caporedattore: Francesca Cerutti

redazione[at]magmamag.it

  • Redazione
  • Podcast
  • Frammenti Rivista
  • NPC Magazine
  • Sostienici

Associazione culturale
Il fascino degli intellettuali

Viale Filippo Turati 80
c/o Castelnovo
23900 Lecco (LC)

www.fascinointellettuali.it
info[at]fascinointellettuali.it

Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato, scriveteci e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

L’intero contenuto di questo sito web è protetto da copyright.

© MAGMA MAGAZINE
Supplemento di Frammenti Rivista

  • Redazione
  • Collabora
  • Sostienici
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Recensioni
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Poesia
    • Saggistica
  • Rubriche
    • Critica letteraria
    • Editoria indipendente
    • Penne emergenti
    • Riletture
    • Fumetti
    • Narrativa per ragazzi
    • Innamorati di
    • Compilation
    • Scrittori magmatici
  • Festival e Premi
    • Premio Strega
    • Premio Campiello
    • Salone del Libro di Torino
    • Book Pride
    • Più Libri Più Liberi
    • Bookcity Milano
    • FestivaLetteratura di Mantova
    • Testo
  • Call letterarie
    • Biglietto del museo
    • Brividi
    • Tema libero
    • Un racconto in 2.000 battute
  • Editoriali
  • News
  • Noi