Da secoli, negli Stati Uniti, si tramanda una nenia popolare per bambini che recita: «Uno stormo di tre oche, una…
Tradotto in diciannove lingue, Georgi Gospodinov è considerato da molti lo scrittore più caratteristico e originale della Bulgaria. Poeta eclettico,…
Nel 2021 si è assistito al trionfo internazionale della letteratura africana. Il sudafricano Damon Galgut ha vinto il Booker Prize…
Quando l’ombra dolente di un trauma poggia sulla vita di ognuno di noi, cerchiamo affannosamente di superarlo in tutte le…
Quando si nomina Harlem, quartiere newyorkese simbolo della comunità afroamericana, si pensa spesso a un ambiente malfamato, ma che attraverso…
Ne La danza del Bifolco l'autore congolese Fiston Mwanza Mujila offre uno sguardo caleidoscopico su un preciso spaccato storico e…
«La cosa più bella dell’essere una scrittrice è che puoi permetterti di abbandonarti alla stranezza quanto vuoi». Queste parole della…
L’attrice statunitense Hedda Hopper ricordava l’amico scrittore Aaron Klopstein con queste parole: Aaron Aaron Aaron… il mio piccolo, emaciato, sempre…
Se i gatti scomparissero dal mondo (2019), edito in Italia da Einaudi con la traduzione di Anna Specchio, è il…
Sicuramente una delle uscite editoriali più attese di questo 2021 è Solenoide di Mircea Cărtărescu, edito da Il Saggiatore. Autore…