La raccolta poetica di esordio di Fosca Navarra, intitolata Perdutamente (Ensemble, 2023), è un’opera acerba, ma che rivela la determinazione…
Leggendo il nome di Mario Falcone, nato a Messina nel 1952, viene in mente uno dei suoi romanzi più celebri,…
È uscita a inizio settembre la nuova raccolta di poesie di Chandra Candiani, Pane del bosco (2023) per Einaudi. Il…
Le ombre bianche, di Dominique Fortier, racconta la storia di Emily Dickinson dopo la sua morte, con gli occhi di…
Nell’immergersi nella lettura di Al di qua di noi di Paolo Pistoletti (Arcipelago Itaca Edizioni, 2023), il lettore deve immaginare…
Già nella cinquina del Premio Strega Poesia e vincitrice del Premio Umberto Saba, L’amore da vecchia è l’ultima raccolta di…
Giorni contati è una raccolta atipica, apice artistico di un autore distintosi soprattutto nella prosa. Un percorso inusuale quello di…
Nel nostro immaginario la Luna rappresenta un osservatore sempre attento e suggestivo di momenti cruciali, malinconici, altre volte anche insignificanti.…
«Seppellitemi e ribellatevi. Spezzate le catene» scriveva Taras Shevchenko in Testamento o, per usare la sua lingua, Zapovit. Cercava la…
Con Enchiridion celeste, edito da FaraEditore, Alessandro Ramberti regala al pubblico una silloge di incredibile limpidezza e sincerità. Ramberti riprende…
