Nella lista dei grandi romanzi che si sfideranno per aggiudicarsi il Premio Strega 2024 nelle prossime settimane è presente anche…
Gerald Murnane è ormai un autore di culto. Nonostante non abbia mai messo piede fuori dai confini nazionali australiani, la…
L’Italia dei libri di Tommaso Munari (Einaudi, 2024) è definibile come piccolo manuale di editoria, anche se non troppo accademico…
Ci troviamo nell’Impero Bizantino, in un’epoca che si tende troppo spesso a non ricordare fino in fondo, il decimo secolo.…
Nel 1884, i viticoltori della California si trovano di fronte a una sfida imponente: una malattia misteriosa minaccia le loro…
Le anime morte venne concepito da Nikolaj Vasil’evič Gogol’ come la prima parte – volutamente la più grottesca e dissacrante…
In Sillabario all’incontrario, Ezio Sinigaglia definisce il rapporto amoroso fra il suo io autofinzionale e Marcello «amore pirata», un amore…
Per la prima volta si potrebbe iniziare a parlare di un libro, Romanzo senza umani di Paolo Di Paolo (Feltrinelli, 2023), iniziando…
Prima ancora di essere un caso editoriale, il libro di Valentina Mira in corsa al Premio Strega 2024, Dalla stessa…
Per Don Carpenter, la scrittura ha sempre rappresentato uno strumento per illuminare la complessità dell’esistenza. Nel corso della sua vita,…