All’ombra dei fichidindia. Storie elbane quasi tutte vere di Pier Luigi Luisi, edito inizialmente da Gianni Iuculano Editore all’uscita nel…
A chi periodicamente denuncia la scomparsa del romanzo, Liceo Classico di Francesca Farina (Bertoni, 2021) sembrerà un “fatto” anomalo. Del…
«In breve, ho maturato la convinzione che la genealogia dia forma al mondo. […] La genealogia mi ha fatto il…
Lo scrittore e architetto romano Francesco Pecoraro, (La vita in tempo di pace (2013) e Lo Stradone (2019), editi da Ponte…
La scrittura onirica e opalescente di Mauro Tetti risplende di un fulgore metafisico e disperato, nel suo romanzo Nostalgie della…
Sembra ammiccare a un continuo rovello, a una pratica di rimemorazione che è insieme fuga, ricerca, archeologia familiare ma Il…
La città spezzata di Leonardo Palmisano (Fandango Libri) è un lumino che illumina i vicoli bui di Bari, è un…
Piccoli addii è stato edito nel 2020 per i Microgrammi dell’Adelphi. La collana si propone di raccogliere piccoli capolavori sconosciuti…
La scrittrice sarda Grazia Deledda nacque a Nuoro il 27 settembre 1871. Ne ricorre oggi l’anniversario della nascita, anche se…
La scrittura e la storia di Se l’acqua ride di Paolo Malaguti – edito da Einaudi (collana Supercoralli) nel 2020…
