«L’Unica Persona Nera nella Stanza, in Italia, è destinata a rappresentare tutto ciò che è minoranza». Questa frase da sola…
Sembra che l’unica funzione delle donne sia quella di essere belle. Degli ornamenti sullo sfondo, curati e possibilmente impeccabili. Dall’aspetto…
La casa editrice Iperborea, nota soprattutto per aver portato in Italia la letteratura del Nord Europa, ha lanciato da qualche…
Alle porte del nuovo anno e, ancor prima, di fronte all’imminente cenone di Natale, con truppe schierate di parenti, che…
Un libro a più mani, un grido collettivo, un caleidoscopio di opinioni, punti di vista ed intersezioni. Più mani, più…
«Selvaggia, sudata, importante, la terra dove gli amanti solitari, esiliati ed eccentrici si radunavano come uccelli, la terra dove chissà…
In occasione di Bookcity Milano 2022 abbiamo partecipato a un incontro intitolato Dèi come noi, tenutosi alla Biblioteca Sormani nel…
Il Menabò è stato un progetto rivoluzionario a opera di Elio Vittorini e Italo Calvino. Ricostruirne la storia è a…
Cosa si nasconde dietro le frasi che usiamo? Che mondo è quello del linguaggio? E i linguisti, chi sono? Noam…
«Come sta la 194, la legge sull’interruzione volontaria della gravidanza?» Mai dati. Dati aperti (sulla 194). Perché sono nostri e perché…